domenica 16 dicembre 2018

Nel 2020 l’auto elettrica costerà meno di quella a benzina – secondo un fornitore cinese di batterie

Stando a Envision Energy, produttore di batterie al litio, nel 2010, cioè fra neanche due anni, le auto elettriche costeranno quanto quelle a benzina.


Celle agli ioni di litio e pacco assemblato di batterie per l'auto elettrica Nissan Leaf nello stabilimento di Sanford (UK)

Libera traduzione di un articolo di Eric C. Evarts pubblicato il 6 dicembre 2018 su Green Car Reports, greencarreports.com/news/1120318_electric-cars-cheaper-than-gas-ones-by-2020-says-chinese-battery-supplier

Un precedente articolo, apparso sempre su GCR, indicava per l’anno 2025 il punto di pareggio fra auto elettrica e auto a gasolio, stando alle previsioni della Volkswagen. Questo articolo rivoluziona le previsioni accorciandole notevolmente: nel 2010, cioè fra neanche due anni, le auto elettriche costeranno quanto quelle a benzina.

Visto che parliamo di date e previsioni, è appena uscito un nuovo rapporto che stima che nel 2040 le auto elettriche supereranno la metà del mercato e sostituiranno il 7% dei consumi di benzina.

Articoli correlati

domenica 18 novembre 2018

L’energia prodotta da vento e sole costa meno del carbone

Addio al carbone, aprite le finestre al sole e al vento!

Fattoria eolica

Libera traduzione di un articolo di Eric.C. Evarts pubblicato il 14 novembre 2018 su GCR, https://www.greencarreports.com/news/1119903_wind-and-solar-cost-less-than-coal-for-power

L’articolo si riferisce al mercato USA, ma le considerazioni di fondo sono valide per tutti i paesi del pianeta.

Articoli correlati:

domenica 4 novembre 2018

5 ragioni per cui la vostra azienda dovrebbe usare la firma elettronica nel 2019

Nel 2019 mettete da parte carta e penna e imparate ad usare la firma elettronica.



Libera traduzione di un articolo di Larry Alton pubblicato il 17 dicembre 2018 su Inc., https://www.inc.com/larry-alton/5-reasons-your-business-should-use-electronic-signatures-in-2018.html

Larry Alton è un consulente aziendale indipendente specializzato in analisi dei social media, delle aziende e dell'imprenditorialità. Potete seguirlo su LinkedIn e Twitter @LarryAlton3

Inc. è una rivista mensile americana che accompagna le aziende in crescita proponendo strategie, strumenti e tecnologie innovative.

Il contenuto dell’articolo è pubblicitario e sponsorizzato da eversign, un software semplice da usare e che utilizzo per necessità professionali. La versione gratuita consente la firma di 5 documenti al mese, più che sufficienti per un piccolo studio. Altre piattaforme alternative, a pagamento a partire da 10 USD/mese, sono DocuSign, HelloSign, PandaDoc, eSign Genie, certify, ....

domenica 5 agosto 2018

Legge di Price: perché poche persone da sole generano la metà dei risultati

La creazione di valore, così come la distribuzione della ricchezza, non è omogenea e non sempre chi crea più valore viene compensato adeguatamente.

Esempio di come funziona la legge di Price in un settore/impresa con 100 dipendenti

Libera traduzione di un articolo di Darius Foroux pubblicato il 29 maggio 2018 sul suo blog https://dariusforoux.com/

Questo articolo, scritto in forma colloquiale da Darius Foroux, tratta il tema dell'apporto disomogeneo degli individui nel produrre valore nelle attività che stanno svolgendo con finalità sia personali che di terzi, sul lavoro o in altri settori.
La legge di Price si applica più o meno bene a tutte le situazioni, ma per quanto riguarda la distribuzione di valore ha una grandissima eccezione. Donald Trump si propone di tagliare il carico fiscale dei contribuenti di altri 100 miliardi di dollari. Dati indipendenti dimostrano che chi beneficerà di questa bonanza saranno solo i Paperoni americani: 
  • 97,5 $ miliardi andranno a favore del 10% degli americani più ricchi;
  • 86 $ miliardi andranno nelle tasche dell'1% dei top;
  • 63 $ miliardi faranno godere una élite dello 0,1 % degli americani più ricchi.
Alla faccia di chi paga le tasse! Chiamatela legge di Trump: tassare i poveri per dare ai ricchi. 

sabato 24 febbraio 2018

Wiskunde - Una barra di cioccolato magica!


Da amici ho ricevuto il video intitolato Wiskunde (parola olandese che significa 'matematica'). Sono rimasto a bocca aperta. Non era possibile!



domenica 21 gennaio 2018

Contro ogni previsione, il 2017 è stato il secondo anno più caldo mai registrato


Il secondo posto fa più paura di quanto non sembri.

Libera traduzione di un articolo di Amal Ahmad pubblicato il 19 gennaio 2018 su Popular Science, https://www.popsci.com/2017-second-hottest-year-on-record-la-nina

L'articolo si riferisce in particolare alla situazione climatica degli Stati Uniti, ma le sue conclusioni si applicano al mondo intero.