domenica 29 gennaio 2017

6 modifiche hanno cambiato in peggio il sito web della Casa Bianca



I cambiamenti apportati al sito del governo WhiteHouse.gov sono forse l'aspetto più plateale della transizione presidenziale fra Barack Obama e Donald Trump.



Libera traduzione dell’articolo apparso il 23 gennaio 2017 su care2, care2.com/causes/6-ways-the-white-house-website-has-already-changed-for-the-worse.html


mercoledì 25 gennaio 2017

Quando un’auto elettrica costerà quanto l’equivalente modello diesel? La Volkswagen punta sul 2025


2017 Volswagen e-Golf
Libera traduzione dell’articolo di Stephen Edelstein ”When will electric cars cost no more than equivalent diesels?” pubblicato il 13 dicembre su Green Car Reports, ww.greencarreports.com/news/1107749_when-will-electric-cars-cost-no-more-than-equivalent-diesels-vw-says-2025

Stephen Edelstein è uno dei giovani articolisti che collaborano con GCR (vedi pagina a lato). 
La passione di Stephen per le auto ha da tempo passato lo stadio di 'morboisa'. Ama visceralmente qualsiasi cosa giri su quattro ruote specie se dietro c'è una storia interessante, dalle auto classiche a quelle moderne ad alte prestazioni. Quando non è impegnato a scrivere per High Gear Media (vedi pagina a latere), lo si può spesso incontrare mentre passa in rassegna gli autosaloni locali alla ricerca di qualcosa che non ha ancora visto, e condivide i risultati delle sue ricerche con tutti quelli che su internet hanno voglia di seguirlo. 
Stephen ha un Master  in Storia della Clark University (*) e vive attualmente nel Connecticut. 

(*) La Clark University è un'università privata di ricerca con sede a Worcester nel Massachusetts. Fondata nel 1887, è la seconda università per anzianità degli Stati Uniti, con una ricca ed eccitante storia accademica e regionale. 

giovedì 19 gennaio 2017

Il mondo del nucleare: 8 stati canaglia e mezzo


Quando il disarmo si allontana, è quanto mai opportuno aprire una franca discussione  sul possesso dell'arsenale nucleare.


Test nucleare
Libera traduzione di un articolo di Paul Rogers pubblicato su openDemocracy il   13 gennaio 2017, 

Paul Rogers è professore all'Università di Bratford, Inghilterra del Nord, dipartimento di Studi sulla pace. E' redattore internazionale di openDemocracy per i problemi di sicurezza, e ha tenuto una colonna settimanale sulla sicurezza globale a partire dal 28 settembe 2001. Cura anche una rubrica mensile per l'Oxford Research Group. L'ultimo suo libro è "Guerra asimmetrica: l'ISIS e la nuova minaccia dalla periferia" del 2016, che segue "Perché stiamo perdendo la guerra contro il terrore" del 2007, e "Perdita di controllo: la sicurezza globale nel 21mo secolo", 2010.
Lo trovate su Twitter:  @ProfPRogers.

Articoli correlati: