lunedì 18 dicembre 2017

Estrazione dei Bitcoin: quanta energia occorre?

In giallo i 159 paesi, inclusa Irlanda e quasi tutta l'Africa, per i quali il consumo di energia è inferiore alla quantità di energia globale consumata per produrre, oggi, i Bitcoin


Libera traduzione di una informativa emanata via email il 17 dicembre 2017 da Olivier Garret, fondatore e CEO di Hard Assets Alliance.


domenica 10 dicembre 2017

Il Bitcoin non è una valuta, è una forma di investimento (ad alto rischio)







Libera traduzione di un articolo di Chris Hoffman pubblicato l’8 dicembre 2017 su ‘How to geek’, www.howtogeek.com/335471/bitcoin-is-not-a-currency-its-an-unsafe-investment/


Considerazioni preliminari. 


1) Cosa si intende per valuta

Warren Buffett, magnate e businessman americano il cui patrimonio personale ammonta nel 2017 a 84,2 miliardi di dollari, dice “Mai investire in qualcosa che non si capisce”. 

Capire come funziona il Bitcoin, o una qualsiasi altra valuta digitale, non è semplice. Il termine ‘valuta’ applicato al bitcoin non è del tutto corretto. Partendo dalla definizione di valuta si vedranno poi nell’articolo le differenze più salienti. 

Definizione di Treccani – Dizionario di Economia e Finanza 
In generale, moneta in circolazione e titoli fiduciari che la rappresentano. 
Definizione di Wikipedia
La valuta è un'unità di scambio che ha lo scopo di facilitare il trasferimento di beni e servizi. Per lo più assume la forma di moneta.
Viene di norma emessa da stati o gruppi di stati (si pensi all'euro) per lo più attraverso la propria banca centrale in regime di monopolio. In alcuni stati esistono più istituti di emissione. 
Il termine valuta viene usato più specificamente per indicare le monete straniere detenute da cittadini e istituzioni di uno stato, sotto forma di denaro circolante e di titoli di credito. Un tipico esempio di questo possesso è rappresentato dalle riserve di valuta detenute dalle banche centrali. Ogni banca centrale detiene una data quantità di moneta straniera ovvero di valuta allo scopo di far fronte alle richieste degli operatori economici e per difendere il valore della propria moneta. 
Il possesso di valuta da parte dei cittadini e delle imprese di uno stato è solitamente soggetto a norme amministrative che stabiliscono quanta moneta può essere detenuta e a quali condizioni. 
2) Negli ultimi 15 giorni il Bitcoin ha raggiunto prima quota 10.000 $, poi ha continuato a salire vertiginosamente avviandosi superare i 17.000 $ con traguardo cima 20.000 $. E non si sa se o dove si fermerà. Già da tempo il Bitcoin è diventato di attualità nelle conversazioni con amici e conoscenti, e, vista la scarsa conoscenza generale sull'argomento, stavo preparando un articolo per spiegarne le origini e la struttura. Di fronte ad un rally del genere, ho pensato di dare la priorità all'articolo di Chris Hoffmann per mettere in guardia le tante persone che pensano di saltare sul carro degli speculatori con la speranza di moltiplicare di 10, 100, 1000 volte in pochi giorni il loro investimento. 

3) Bitcoin, di seguito indicato anche come BTC,  è il nome della prima valuta digitale messa in circolazione. Da allora, sempre seguendo i principi del protocollo originale ideato da Satoshi Nakamoto (nome fittizio di cui non si conosce la vera identità) sono state create tante altre cripto-valute, tipo Litecoin, Ethereum, Bitcoin Cash, Darkcoin, Vericoin, Dogecoin, Coinye West, ….. che vengono collettivamente, e impropriamente, indicate come bitcoin. Ad oggi si parla di 1.300 nuove valute digitali. 

4) Il mondo finanziario sa per esperienza che quando anche il tuo barbiere corre in Borsa ad acquistare perché l’indice sta esplodendo, quello è il momento di vendere. 

La situazione attuale è simile: le quotazioni del Bitcoin sono in continua ascesa, le piattaforme di scambio digitale accettano depositi a partire da un minimo di 20 $ (!) per invitare al tavolo quanti più giocatori (mi rifiuto di chiamarli investitori), tutti ne parlano – radio, televisione e clienti del barbiere. Se avete dei Bitcoin è il momento di vendere e incassare (ammesso che troviate un compratore – non siete in Borsa). E se non ne avete, è l’ora di starne fuori, con i vostri soldi in tasca, … e vedere cosa succederà. 

5) Blockchain si traduce catena di blocchi, ma il termine viene anche utilizzato tel quel in Italiano. 

Proof-of-work: un sistema proof-of-work (POW) o protocollo proof-of-work, o funzione proof-of-work è una misura economica per scoraggiare attacchi denial of service (diniego di servizio) e altri abusi di servizio, come spam sulla rete, imponendo alcuni lavori dal richiedente del servizio, di solito intendendo tempo di elaborazione di un computer. 

Vi sono altri termini tipici del mondo bitcoin - come minatori, estrarre, etc. - il cui significato verrà definito in un prossimo articolo.