domenica 5 agosto 2018

Legge di Price: perché poche persone da sole generano la metà dei risultati

La creazione di valore, così come la distribuzione della ricchezza, non è omogenea e non sempre chi crea più valore viene compensato adeguatamente.

Esempio di come funziona la legge di Price in un settore/impresa con 100 dipendenti

Libera traduzione di un articolo di Darius Foroux pubblicato il 29 maggio 2018 sul suo blog https://dariusforoux.com/

Questo articolo, scritto in forma colloquiale da Darius Foroux, tratta il tema dell'apporto disomogeneo degli individui nel produrre valore nelle attività che stanno svolgendo con finalità sia personali che di terzi, sul lavoro o in altri settori.
La legge di Price si applica più o meno bene a tutte le situazioni, ma per quanto riguarda la distribuzione di valore ha una grandissima eccezione. Donald Trump si propone di tagliare il carico fiscale dei contribuenti di altri 100 miliardi di dollari. Dati indipendenti dimostrano che chi beneficerà di questa bonanza saranno solo i Paperoni americani: 
  • 97,5 $ miliardi andranno a favore del 10% degli americani più ricchi;
  • 86 $ miliardi andranno nelle tasche dell'1% dei top;
  • 63 $ miliardi faranno godere una élite dello 0,1 % degli americani più ricchi.
Alla faccia di chi paga le tasse! Chiamatela legge di Trump: tassare i poveri per dare ai ricchi.